SecurDisc è una tecnologia sviluppata da Nero e HLDS che consente di creare dischi con particolari proprietà di protezione. Il termine SecurDisc si riferisce a una tecnologia software e a una speciale tecnologia hardware.
I dischi creati con Nero Burning ROM e con il tipo di compilation SecurDisc includono integrità e ricostruzione dei dati. Ulteriori opzioni SecurDisc consentono di proteggere i dati sul disco SecurDisc da accessi non autorizzati tramite password, di inserire una firma digitale e di configurare la ridondanza dei dati. Utilizzando un’unità compatibile SecurDisc (ad esempio, un’unità HLDS/LG) è possibile impostare per i file PDF un’ulteriore protezione dalla copia durante la masterizzazione su DVD. 
Per poter visualizzare o accedere al contenuto di un disco SecurDisc è necessaria un’applicazione speciale, Nero SecurDisc Viewer, scaricabile gratuitamente all’indirizzo www.securdisc.net. Nero SecurDisc Viewer viene inoltre masterizzata automaticamente nel disco SecurDisc. I dischi possono essere letti anche da qualsiasi unità con InCD o InCD Reader, entrambe disponibili all’indirizzo www.nero.com.
Per compilare un disco SecurDisc, procedere come segue:
- 1.
 - Selezionare il formato disco desiderato (CD, DVD, Blu-ray) dal menu a discesa nella finestra Nuova Compilation. Se non viene visualizzata la finestra Nuova Compilation, è possibile visualizzarla facendo clic sul pulsante Nuovo nella schermata principale.
 
- à
 - Nell’elenco di selezione sono riportati i tipi di raccolta che è possibile masterizzare.
 
- 2.
 - Selezionare il tipo di compilation desiderato per il disco SecurDisc dall’elenco di selezione.
 
- à
 - Vengono visualizzate le schede con le opzioni di configurazione valide per questo tipo di raccolta.
 
- 1.
 - Attivare la casella di controllo Protezione con password nella scheda SecurDisc.
 
- à
 - Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc – Proteggi dati.
 
- 2.
 - Immettere la password desiderata nell’area di immissione Password e fare clic sul pulsante OK.
 
- 1.
 - Attivare la casella di controllo Firma digitale nella scheda SecurDisc.
 
- à
 - Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc – Firma digitale.
 
- 2.
 - Se è già stata creata una chiave digitale, fare clic sul pulsante Sfoglia e selezionare la chiave.
 
- 3.
 - Per creare una chiave digitale, fare clic sul pulsante Avvia.
 
- à
 - Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc – Crea chiave digitale.
 
- 4.
 - Leggere le istruzioni e fare clic sul pulsante Avanti.
 
- à
 - Viene visualizzata la finestra di dialogo SecurDisc – Processo di creazione chiave.
 
- 5.
 - Spostare il mouse casualmente fino al termine del processo di creazione.
 
- à
 - È possibile monitorare l’avanzamento dello stato di creazione utilizzando la barra di stato. Il pulsante Avanti viene attivato al termine del processo di creazione.
 
- 6.
 - Fare clic sul pulsante Avanti.
 
- à
 - Viene visualizzata la finestra SecurDisc – Creazione chiave completata.
 
- 7.
 - Immettere un nome file per la chiave creata e fare clic sul pulsante Fine.
 
- à
 - Viene nuovamente visualizzata la finestra SecurDisc – Firma digitale con la chiave selezionata inclusa nel menu a discesa.
 
- 8.
 - Fare clic sul pulsante OK.
 
- à
 - Verrà visualizzata una finestra in cui è indicato che è in corso la creazione della firma digitale del disco con la chiave selezionata.
 
- 9.
 - Fare clic sul pulsante OK.
 
- 5.
 - Per migliorare la velocità di masterizzazione limitando la ridondanza dei dati o per configurare la ridondanza dei dati:
 
- à
 - Viene attivato il campo Numero di ridondanze.
 
- 2.
 - Selezionare il livello di ridondanza desiderato.
 
- 6.
 - Fare clic sul pulsante Nuovo.
 
- à
 - La finestra Nuova Compilation viene chiusa e viene visualizzata la schermata di selezione.
 
- 7.
 - Selezionare i file/le cartelle da masterizzare dall’area del browser.
 
- 8.
 - Trascinare i file/le cartelle desiderati nell’area della compilation sul lato sinistro.
 
- à
 - I file vengono aggi
unti alla compilation e visualizzati nella schermata della compilation. La barra della capacità indica lo spazio su disco necessario. 
- 9.
 - Ripetere il passaggio precedente per tutti i file da aggiungere.
 
- è
 - La compilazione del disco SecurDisc è stata eseguita in base alle impostazioni specificate ed è possibile procedere alla masterizzazione del disco.
 
Argomenti Relativi: